PosteCasa Ultraveloce: offerta fibra e Internet 4G illimitato a meno di 27€/mese
Anche Poste Italiane si lancia nel mercato della fibra: grazie agli accordi commerciali sottoscritti qualche tempo fa con Open Fiber e TIM, la società diventa un vero e proprio provider Internet per la fibra ottica. La prima offerta lanciata si chiama PosteCasa Ultraveloce, con un’interessante caratteristica che consente di sfruttare Internet illimitato anche fuori casa.

Dopo una serie di annunci e anticipazioni susseguitesi nei mesi scorsi, Poste Italiane ha finalmente lanciato la sua prima offerta Internet casa in fibra ottica : stiamo parlando di PosteCasa Ultraveloce , soluzione che unisce ai vantaggi della fibra (FTTC, FTTE o FTTH, a seconda della copertura) un traffico dati 4G illimitato da sfruttare anche fuori casa o quando si è senza linea fissa.
Ma andiamo con ordine e vediamo costi e caratteristiche di questo particolare piano.
Sommario
Offerta fibra di Poste: costi e caratteristiche
Internet mobile illimitato compreso nell'abbonamento
Offerta fibra PosteCasa: il modem e la chiavetta in comodato d'uso
Come attivare PosteCasa Ultraveloce
Offerta fibra di Poste: costi e caratteristiche
PosteCasa Ultraveloce ha un canone mensile scontato a 26,90 euro, anziché 30,90 euro , nella sua prima promozione lancio. Si tratta di un’offerta solo Internet disponibile sia su fibra mista rame, sia su fibra ottica, fino ad una velocità massima di 1 Gbps . I profili di rete possibili sono i seguenti:
FTTH fino a 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload;
FTTH fino a 1 Gbps in download e 100 Mbps in upload;
FTTC fino a 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload;
FTTC fino a 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload;
FTTE fino a 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload.
Il modem è incluso, mentre il contributo di attivazione/installazione è scontato a 49 euro (invece di 99 euro) . Non è compresa la linea voce. Chi opterà per il pagamento tramite bolettino postale pagherà un’imposta di bollo di 16 euro.
Internet mobile illimitato compreso nell’abbonamento
Un’altra caratteristica molto interessante del piano è la presenza di una chiavetta USB autoinstallante che permette all’utente di navigare illimitatamente in 4G in qualsiasi luogo ad una velocità massima di 150 Mbps , senza costi aggiuntivi. Con PosteCasa Ultraveloce, quindi, si può avere una connessione senza limiti sia in casa che fuori, a fronte di un canone mensile molto simile a quello di una classica offerta Internet casa in commercio. La rete di appoggio è quella di PosteMobile che, lo ricordiamo, opera attualmente su WINDTRE ma è già previsto il passaggio entro breve verso Vodafone (secondo le ultime indiscrezioni, la migrazione dovrebbe cominciare a giungo, a seguito dello slittamento di marzo).
Offerta fibra PosteCasa: il modem e la chiavetta in comodato d’uso
Per quanto riguarda il modem in comodato d’uso gratuito, Poste Italiane fa sapere che verrà fornito uno dei seguenti modelli , in base alla tecnologia e alla disponibilità di magazzino:
ZTE H2640 : apparato utilizzabile su rete VDSL, FTTH e 4G (tramite collegamento della chiavetta), Wifi dual band, 4 porte Gigabit Ethernet, 2 porte USB e WPS;
FRITZ!Box 7530 : dispositivo utilizzabile su rete VDSL, FTTH e 4G (tramite collegamento della chiavetta), Wifi dual band, 4 porte Gigabit Ethernet, 1 porta USB e WPS.
La chiavetta Internet mobile compresa nell’abbonamento (sempre in comodato d’uso gratuito), invece, potrebbe essere una delle seguenti:
ZTE MF833U1;
Huawei E3372h-320.
Entrambi i dispositivi supportano le reti LTE e sono compatibili con i principali sistemi operativi desktop Microsoft Windows e MacOS.
Come attivare PosteCasa Ultraveloce
È già possibile verificare la copertura richiedere l’offerta direttamente dal sito Postepay.poste.it oppure recandosi personalmente presso un ufficio postale . Il modem e la chiavetta verranno consegnati a casa e sarà possibile utilizzare subito la connessione illimitata in 4G, in attesa che la fibra venga attivata.
Se volete conoscere tutte le migliori soluzioni Internet casa del periodo e trovare quella più adatta alle vostre effettive esigenze, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it potete fare subito un confronto gratuito delle offerte ADSL e fibra : grazie ai filtri di ricerca personalizzabili risparmierete tempo e scoprirete in pochi click quali sono gli operatori più performanti e convenienti della vostra città.
Leave A Comment